Scopri l'App per ascoltare la Radio sul tuo Cellulare Senza Internet

Hai sentito parlare di questa app? NextRadioQuesta app ti permette di ascoltare la radio FM direttamente sul tuo telefono, utilizzando il chip radio interno del dispositivo, senza bisogno di una connessione a Internet. Puoi scaricarla qui sotto.

nextRADIO

nextRADIO

4,6 39 recensioni
10 mila+ download

IL NextRadio È perfetta per chi desidera ascoltare la radio in diretta senza utilizzare la connessione dati mobile. Funziona come una radio tradizionale, connettendosi alle stazioni locali tramite il chip FM del dispositivo. Se è disponibile una connessione Internet, l'app visualizza anche informazioni aggiuntive come la copertina del brano, il nome della stazione e i dettagli del programma, offrendo un'esperienza più ricca.

Pubblicità

Usabilità e interfaccia

L'app è piuttosto intuitiva, con un menu laterale in cui è possibile scegliere tra diverse modalità: Modalità solo FM (senza internet) o Modalità avanzata (con informazioni aggiuntive, tramite dati). Per utilizzare la radio offline, basta collegare le cuffie, che fungono da antenna, aprire l'app, attivare la "modalità solo sintonizzatore" nelle impostazioni e cercare le stazioni vicine.

Caratteristiche esclusive

Oltre a captare la radio FM senza internet, NextRadio fornisce contenuti interattivi quando è disponibile una connessione internet: copertina, titolo del brano, cronologia dei brani riprodotti, possibilità di acquistare il brano o di condividerlo sui social media.

Pubblicità

Un altro aspetto interessante è il risparmio di dati e batteria. La modalità FM consuma meno del 20% dei dati che verrebbero consumati dallo streaming radio, prolungando la durata della batteria del telefono.

Punti di forza e differenziazione

  • Ascoltato offline: ideale per luoghi senza copertura o per risparmiare dati.
  • Integrazione visiva: in modalità online, fornisce informazioni contestuali in modo visivo e interattivo.
  • Consumo efficiente: Minor consumo di dati ed energia rispetto alle app di streaming.

Prestazioni ed esperienza utente

Sebbene molti lodino l'app, c'è un'importante precisazione: funziona solo se il dispositivo ha effettivamente un chip FM attivato: non tutti gli smartphone hanno questa funzione abilitata. Sui dispositivi compatibili, utilizzare le cuffie come antenna è efficace e pratico. Gli utenti su forum come Reddit sottolineano che NextRadio era "l'unica opzione che catturava un vero segnale FM sugli smartphone", funzionando "senza problemi e richiedendo solo il chip abilitato".

D'altro canto, ci sono segnalazioni secondo cui le versioni più recenti hanno bloccato l'accesso completo al sintonizzatore, talvolta richiedendo il downgrade alle versioni precedenti per riacquistare la funzionalità.

Contesto tecnico e storico

NextRadio è stato sviluppato da Emmis Corporation, con il supporto del settore radiofonico, per consentire la ricezione FM su smartphone, senza accesso a internet. A partire dal 2021, la versione 6.0.2492 (rilasciata il 2 gennaio 2019) è ancora disponibile su Google Play. La strategia era quella di combinare la radio tradizionale con contenuti digitali arricchiti tramite TagStation, una piattaforma dati basata su cloud per informazioni sincronizzate con la radio FM.

Sebbene sia disponibile dal 2013 e preinstallata su alcuni dispositivi, il supporto è stato ridotto nel tempo, anche a causa dei licenziamenti del personale dedicato al progetto. Tuttavia, la versione rimane disponibile nello store.

nextRADIO

nextRADIO

4,6 39 recensioni
10 mila+ download

Breve riepilogo dei vantaggi di NextRadio:

  • Consente di ascoltare la radio FM senza utilizzare i dati, ideale per le emergenze o in luoghi con connessione debole.
  • Fornisce informazioni visive e interattive con connessione attiva.
  • Consuma meno dati e batteria rispetto alle radio in streaming.
  • Funziona solo sui cellulari con chip FM attivato: è necessario verificarne la compatibilità.

Un'esperienza fluida, completa e pratica, perfetta per chi apprezza la radio tradizionale con un tocco moderno.

Ricardo G.
Ricardo G.https://eyinfo.com
Studio informatica. Attualmente lavoro come scrittore per il blog EyInfo. Creiamo ogni giorno contenuti diversi e pertinenti per te.
ARTICOLI CORRELATI

IMPARENTATO